AFM Service S.r.l.
Via dei Mille, 132/134
24060 Castelli Calepio (BG)
Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
P.I e C.F. 03335420166

Tel. 035 4425198
Fax. 035.2282041
Email. info@afmservice.it

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE
TORNA INDIETRO

Segnaletica stradale

La formazione specifica è destinata a tutti gli operatori che, per lo svolgimento della propria attività lavorativa, necessitano di una formazione mirata alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale per attività in presenza di traffico veicolare.

Scopri di più

Fornire ai lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica stradale le conoscenze teorico-pratiche per eseguire in condizioni di sicurezza le attività relative all’installazione e alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico.

  • Corso teorico-pratico per operatori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della Segnaletica stradale – 8 ORE
  • Corso teorico-pratico per preposti addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della Segnaletica stradale – 12 ORE
  • Aggiornamento QUINQUENNALE – 6 ORE

OPERATORI

Modulo giuridico-normativo (1 ore):

  • cenni sugli articoli del Codice della strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
  • cenni sull’analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
  • cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.

Modulo tecnico (3 ore):

  • nozioni sulla segnaletica temporanea;
  • i dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
  • organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
  • norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.

Modulo pratico (4 ore):

  • tecniche di installazione, integrazione, revisione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
  1. strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strabe urbane di scorrimento);
  2. strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
  3. strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
  • tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”;
  • tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.

 

PREPOSTI

Modulo giuridico-normativo (3 ore):

  • legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico;
  • articoli del Codice della strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
  • analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
  • statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.

Modulo tecnico (5 ore):

  • il disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo;
  • i dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
  • organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
  • norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenze.

Modulo pratico (4 ore):

  • sulla comunicazione e sulla simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
  1. strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strabe urbane di scorrimento);
  2. strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
  3. strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
  • tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”;
  • tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.

 

Corsi in aula

Servizio Durata Date di svolgimento Orario Prezzo
Corso per Preposto alla pianificazione,
controllo e apposizione della segnaletica stradale
destinata alle attività lavorative che si svolgono
in presenza di traffico veicolare
COD. SSP
12 ore 10-17 Giugno 2022 1° giornata:
08.30-12.30
13.30-17.30
2° giornata:
13.30-17.30
€ 250 cad.
Corso per Addetto alla pianificazione,
controllo e apposizione della segnaletica stradale
destinata alle attività lavorative che si svolgono
in presenza di traffico veicolare
COD. SSO
8 ore 10-17 Giugno 2022 1° giornata:
13.30-17.30
2° giornata:
13.30-17.30
€ 190 cad.
Corso per Addetti e Preposti alla pianificazione,
controllo e apposizione della segnaletica stradale
destinata alle attività lavorative che si svolgono
in presenza di traffico veicolare

Aggiornamento
COD. SSPA6 - SSOA6
6 ore 11 Ottobre 2022 13.00-19.00 € 120 cad.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.