AFM Service S.r.l.
Via dei Mille, 132/134
24060 Castelli Calepio (BG)
Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
P.I e C.F. 03335420166

Tel. 035 4425198
Fax. 035.2282041
Email. info@afmservice.it

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE
TORNA INDIETRO

Preposto

Il corso è rivolto ai dipendenti che, in assenza del datore di lavoro, sovrintendono all’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa (es. capo cantiere, capo reparto, responsabile produzione, ecc).

Scopri di più

L’art. 2 del D.Lgs. 81/08 definisce il Preposto “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”.

Il corso si pone l’obiettivo di illustrare la normativa sull’igiene e la sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alle novità contenute nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., evidenziando i compiti e le responsabilità del preposto all’interno del sistema di gestione della sicurezza che il decreto delinea. Il corso vuole fornire ai Preposti le conoscenze di base sulla sicurezza e salute nei luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente.

Argomenti:
  • Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
  • Definizione ed individuazione dei fattori di rischio;
  • Incidenti ed infortuni mancati;
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
  • Valutazione dei rischi dell’azienda con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi ed individuali messi a loro disposizione.

L’aggiornamento del corso Preposto è obbligatorio ed è QUINQUENNALE

la frequentazione dei corsi di aggiornamento è della durata di 6 ORE

 

Corsi in aula

Servizio Durata Data Orario Prezzo
Corso Preposto
COD. PRE
8 ore 17-24 Febbraio 2025
13-20 Maggio 2025
11-18 Luglio 2025
02-09 Ottobre 2025
03-10 Dicembre 2025
13.30-17.30
13.30-17.30
13.30-17.30
13.30-17.30
13.30-17.30
€ 140 cad.
Corso Preposto
aggiornamento
COD. PREA6
6 ore 04 Febbraio 2025
10-17 Aprile 2025
09-16 Luglio 2025
14-21 Ottobre 2025
19-26 Novembre 2025
08.30-12.30 + 13.30-15.30
14.00-17.00
14.00-17.00
14.00-17.00
14.00-17.00
€ 100 cad.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.