AFM Service S.r.l.
Via dei Mille, 132/134
24060 Castelli Calepio (BG)
Capitale Sociale € 50.000,00 i.v.
P.I e C.F. 03335420166

Tel. 035 4425198
Fax. 035.2282041
Email. info@afmservice.it

Emergenza caldo 2025 in Lombardia

Scopri di più
NEWS
TORNA INDIETRO

Dal 2 luglio al 15 settembre, in Lombardia è attiva l’ordinanza n. 348 del 1 Luglio 2025 con nuove misure obbligatorie per la tutela dei lavoratori esposti a temperature estreme.

Con la nuova ordinanza è vietato il lavoro all’aperto in orario critico dalle ore 12:30 alle ore 16:00 in caso di rischio “alto” da calore, secondo la mappa Worklimate (INAIL-CNR).

Obblighi anche senza divieti

Le aziende sono tenute a mettere in atto misure preventive anche in assenza di un’interruzione obbligatoria. In particolare, dovranno:

  • rimodulare gli orari con turnazioni o anticipi;
  • indurre pause extra;
  • allestire aree ombreggiate presso l’area di lavoro;
  • fornire acqua fresca e DPI adeguati;
  • formare i lavoratori sui rischi e le procedure di sicurezza.

Il divieto non si estende alle attività urgenti o di pubblica attività (es. interventi di emergenza). Permane però l’obbligo di adottare tutte le misure di protezione previste.

Cosa cambia con il nuovo protocollo del 2 Luglio 2025

Firmato un nuovo Protocollo tra Ministero del Lavoro e Parti Sociali con importanti novità lavorative:

  • CIGO Automatica per sospensione da caldo, senza l’obbligo di imprevedibilità;
  • accesso agevolato anche per i lavoratori stagionali;
  • invito a integrare il rischio microclimatico nel DVR;
  • incentivo alla rimodulazione degli orari di lavoro;
  • introduzione di misure concrete di prevenzione.

Sanzioni per chi non rispetta le regole

Il mancato rispetto dell’ordinanza comporta sanzioni penali (art. 650 Codice Penale) quali arresto fino a 3 mesi e/o ammenda fino a 206€.

AFM Service è al tuo fianco per supportarti nell’aggiornamento del DVR, contattaci per maggiori informazioni!

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.